Gattara 15 luglio 1491

Succedeva oggi 15 Luglio 1491.
Da un documento, recante questa data, si registrano violenti contrasti fra i sudditi del conte Ugo di Gattara e gli uomini di Monte Boaggine soggetti a Guidobaldo da Montefeltro.
Non era la prima volta che Guidobaldo aizzava i suoi contro i gattaresi, il suo piano probabilmente era l'annessione della contea ai suoi territori.
I rapporti tra Gattara e Montefeltro non erano per nulla tesi finché fu in vita Federico da Montefeltro le cose cambiarono, però, alla sua morte e con la consequenziale successione di Guidobaldo.
Le mire espansionistiche del Montefeltro vennero vanificate con gli accordi di accomandigia tra Gattara e Firenze, con tali accordi la contea pur mantenendo la propria indipendenza diventava un protettorato di Firenze, la Toscana dal canto suo guadagnava un importante alleato strategico in Valmarecchia